Dopo il successo dell'edizione del 2022 potevamo adagiarci sugli allori, confermare un week end lungo di Sagra e goderci una primavera tranquilla. E invece...
Lo staff della Pro Loco e la città di Cavallermaggiore è lieta di presentarvi il programma (in costante aggiornamento, continuate a seguirci sui canali ufficiali) della VI edizione della nostra amata Sagra!
Più pranzi
Più cene
Più street food
Più fiere
Più concerti
Più... Gorgonzola!
21 Aprile
Cena del Gorgonzola DOP presso tensostruttura piazza Baden Powell
A seguire: dj set by Tuttafuffa presso ala comunale di Piazza Vittorio Emanuele II
22 Aprile
Cena del Gorgonzola DOP presso tensostruttura piazza Baden Powell
A seguire: TBA presso ala comunale Piazza Vittorio Emanuele II
23 Aprile
Dalle ore 09.00 Fiera Mercato di S. Giorgio lungo via Roma e apertura piazza dello Street food e via dedicata ai produttori locali.
Alle ore 11.00 inaugurazione ufficiale della VI edizione della Sagra del Gorgonola DOP presso palco di Piazza Vittorio Emanuele II
Dalle ore 11.30 visite presso produttori locali grazie alle due navette messe a disposizione dall’organizzazione (Caseificio Persia, Edith cosmesi, Azienda Agricola La Rosa Bianca, Cascina Sant'Anna)
A seguire: Pranzo del Gorgonzola DOP presso tensostruttura piazza Baden Powell;
Nel pomeriggio doppio spettacolo di arti circensi con Jiury Longhi.
In orario aperitivo dj set + esibizione della torinese Bandakadabra presso palco di Piazza Vittorio Emanuele II
24 Aprile
Cena del Gorgonzola DOP presso tensostruttura piazza Baden Powell
Dalle ore 18.00 Piazza dello Street food con i caratteristici trucks presso Piazza Vittorio Emanuele II
A seguire: dj set + musica live TBA presso palco di Piazza Vittorio Emanuele II
Dalle ore 18:00 raduno auto tuning presso Via Roma e negozi aperti.
25 Aprile
Dalle ore 09.00 Fiera Mercato lungo via Roma e apertura piazza dello Street food.
Alle ore 10.30 esibizione di show cooking con chef pluri-stellato.
Dalle ore 10.30 attività fitness aperte a tutti in collaborazione con la palestra L’ora di ginnastica.
Alle ore 10.30 esibizione di show cooking con chef pluri-stellato.
Dalle ore 11.30 visite presso produttori locali (Caseificio Persia, Edith cosmesi, Azienda Agricola La Rosa Bianca, Cascina Sant'Anna) con navetta gratuita offerta da Pro Loco Cavallermaggiore
A seguire: Pranzo del Gorgonzola DOP presso tensostruttura piazza Baden Powell;
Nel pomeriggio spettacolo di magia con il mago Trinchetto.
A seguire dj set+esibizione TBA presso palco di Piazza Vittorio Emanuele II
27 Aprile
Spettacolo dialettale piemontese offerto dalla sezione locale dell'Associazione San Vincenzo
28 Aprile
Cena del Gorgonzola DOP presso tensostruttura piazza Baden Powell
A seguire: Party a 90 dj set presso ala comunale Piazza Vittorio Emanuele II
29 Aprile
Cena del Gorgonzola DOP presso tensostruttura piazza Baden Powell
A seguire: TBA presso ala comunale Piazza Vittorio Emanuele II
30 Aprile
Dalle ore 09.00 Fiera Mercato lungo via Roma e apertura piazza dello Street food.
Dalle ore 10.30 attività fitness aperte a tutti in collaborazione con la palestra Joy's.
Dalle ore 11.30 visite presso produttori locali (Caseificio Persia, Edith cosmesi, Azienda Agricola La Rosa Bianca, Cascina Sant'Anna) con navetta gratuita offerta da Pro Loco Cavallermaggiore
A seguire: Pranzo del Gorgonzola DOP presso tensostruttura piazza Baden Powell;
Nel pomeriggio spettacolo di magia con il Ludobus.
A seguire esibizione live TBA + dj set di chiusura by TuttaFuffa presso palco di Vittorio Emanuele II
Questo, e molto altro ancora da annunciare. Continuate a seguirci!
Cavallermaggiore torna in Fiera: dopo due anni di stop forzato, anche la Sagra del Gorgonzola e relativa Fiera di San Giorgio conferma la propria presenza nel calendario eventi della provincia di Cuneo per il mese di aprile.
La Pro Loco cittadina, l’Amministrazione Comunale e l’azienda Biraghi Spa - main sponsor dell’evento - esprimono la propria soddisfazione per una sagra che, a tre settimane dall’evento e una manciata di posti dal sold out, conferma la propria crescita in numeri e apprezzamento.
Correva l’anno 2016 quando l’allora presidente della Pro Loco Valentino Piacenza e l’assessore alle manifestazioni Davide Sannazzaro (attuale Sindaco al secondo mandato alla guida della città) decisero di presentare l’ambizioso evento ideato dalla locale associazione turistica: una sagra incentrata sul prodotto caseario d’eccellenza di un’azienda che é parte integrante della moderna storia di Cavallermaggiore. Tre cene con piatti categoricamente a base di Gorgonzola Biraghi DOP, dagli antipasti al secondo, e una domenica di fiera mercatale per rilanciare la “Fiera della Pioppella” che negli anni aveva perso vigore.
Un buon riscontro in termini numerici, che ha gettato le basi per le successive edizioni: prima con la presidentessa Margherita Alocco e poi con il mandato triennale di Emanuele Testa, coadiuvato da un folto gruppo di giovani del paese. Proprio sotto la guida di Testa la gestione degli appuntamenti gastronomici della Sagra è passata al catering Picchio Rosso di Roata Chiusani, bravo a saper amalgamare non solo gli ingredienti ma anche i giovani e giovanissimi camerieri della città, chiamati a servire come volontari durante l’evento.
L’edizione 2019 ha raggiunto ottimi numeri a livello di pubblico, superati oltre ogni aspettativa dall'edizione 2022, quella della rinascita dopo 2 anni di stop forzato. Un successo in termini di commensali a pranzi e cene, di ospiti a spettacoli e concerti ma anche e soprattutto a livello di partecipazione e apprezzamento del grande lavoro portato avanti da un'intera comunità, quella cavallermaggiorese.
L'edizione 2023? Tutta da scoprire!